Sappiamo abbastanza dell’economia modenese?

Venerdì 11 febbraio 2022 alle ore 15.30 presso l’Aula Magna Ovest del Dipartimento di Economia Marco Biagi – Università di Modena e Reggio Emilia – Viale Berengario 51, Modena

Rivedi qui l’ evento

Il Laboratorio Moltiplica propone una giornata di riflessione per porre all’attenzione dell’opinione pubblica, degli esperti e della politica la necessità di attivare una lettura approfondita dei cambiamenti strutturali dell’economia modenese ed emiliano-romagnola a seguito della crisi economica del 2008 e della pandemia. Tale lettura, secondo il Laboratorio, è condizione necessaria, se la città di Modena e l’intero territorio regionale intendono affrontare con successo le sfide e cogliere le opportunità del presente e del futuro.
Il programma del seminario prevede la partecipazione di rappresentanti delle istituzioni locali e regionali, di esperti ed accademici, di figure del mondo sindacale, di Confindustria, delle associazioni di categoria e delle imprese.

Scaricate qui le motivazioni dell’iniziativa
Consultate qui il programma dettagliato dell’evento e l’elenco dei relatori

Scaricate qui le slide degli oratori: FioraniRinaldiSolinas

Si ricorda che, per accedere al seminario, sarà necessario: 

  • Registrarsi su eventbrite
  • esibire il Green Pass Rafforzato  
  • indossare mascherina ffp2

Nuove strategie per la sanità e il benessere dei cittadini: la riflessione è in corso

Moltiplica ha attivato un gruppo di lavoro dedicato alla riflessione e all’elaborazione in tema di sistemi sanitari e socio-sanitari.

Secondo il Laboratorio, la pandemia ha fatto esplodere criticità già esistenti che rendono necessario uno sforzo per ripensare completamente i paradigmi attuali, allo scopo di offrire ai cittadini e alle cittadine servizi efficaci e di qualità.


Il gruppo di lavoro ha prodotto ad oggi tre documenti:

  • il primo di inquadramento generale del problema [visualizza in PDF]
  • il secondo centrato al tema della governance dei sistemi sanitari [visualizza in PDF]
  • il terzo dedicato all’integrazione tra sanitario e sociosanitario, con particolare attenzione all’assistenza domiciliare [visualizza in PDF].

I documenti sono stati discussi con Consiglieri regionali, Sindaci, manager e operatori sanitari in tre seminari online che si sono svolti il 15 dicembre 2020, il 15 febbraio e il 1° marzo 2021.

Le registrazioni dei seminari sono disponibili ai seguenti link:

Ulteriori occasioni di approfondimento sui temi della sanità si sono svolti nel dicembre 2021 sulla piattaforma delle Agorà Democratiche del PD e il 17 maggio 2022 in presenza a Modena con il seminario “Tutela della salute post pandemia: investimenti, urgenze e riforme”, che ha visto l’intervento anche del Presidente della Regione Emilia-Romagna, Stefano Bonaccini. La registrazione di quest’ultimo seminario è disponibile al seguente link: